Obiettivo del corso è quello di fornire tecniche e metodologie adeguate all’utilizzo in campo fotografico di dispositivi diversi quali fotocamere digitali compatte e professionali (Reflex) così come smartphone e tablet.
Il corso è adatto a tutti, sia a coloro che non hanno mai studiato fotografia sia a quelli che già la praticano come professione. I primi potranno studiare da zero tutto quello che riguarda le immagini e la macchina fotografica, i secondi potranno ampliare le proprie conoscenze con i moduli di approfondimento.
Il programma del corso, composto da 11 moduli, copre le seguenti aree:
Introduzione completa alla Fotografia Digitale
Scelta e utilizzo della propria Camera
Post-Produzione e Ritocco delle foto
Guida avanzata al Fotoritratto
Guida avanzata alla fotografia Artistica e Creativa
Guida avanzata alla fotografia Naturalistica e di Viaggio
Guida avanzata alla fotografia di Bambini
Come ottenere il massimo dalle foto a Colori
Come ottenere il massimo dall’utilizzo della Luce Naturale
Fotografia con iPhone & iPad
Fotografia con cellulari Android
Qui trovi le dispense in formato PDF e le video-lezioni presenti su YouTube
Modulo 1 – Introduzione completa alla Fotografia Digitale
Unità 1 – Introduzione alla Tecnologia Digitale
Unità 2 – Introduzione alla Tecnica Fotografica Digitale
Unità 3 – Introduzione al Post-Processing
Modulo 2 – Scelta e Utilizzo della Fotocamera
Unità 1 – Luce, Lenti e Campo Visivo
Unità 2 – Apertura, Esposizione e Otturatore
Unità 3 – ISO, Compensazione dell’Esposizione e Bilancamento del Bianco
Unità 4 – Guida alla Scelta della Fotocamera
Modulo 3 – Post-Produzione delle Foto Digitali
Unità 1 – Prime Correzioni, Colori ed Esposizione
– White Balancing ed Esposizione
– Gestire la Sovraesposizione
– Gestire Sottoesposizione e Rumore di Fondo
– Realizzare Foto in Bianco e Nero
– Effetti Particolari
Unità 2 – Focusing
– Correzione di un’errata Messa a Fuoco
– Sfocatura dello Sfondo
Unità 3 – Fotoritocco
– Correggere gli Occhi Rossi
– Modificare il Colore degli Occhi
Unità 4 – Post-Processing Creativo
– Modificare l’Aspetto della Pelle
– Modificare il Colore della Pelle
– Effetti di Make-Up (occhi)
– Effetti di Make-Up (labbra)
– Modifiche dei Capelli
– Modifiche dello Sfondo
Unità 5 – Protezione delle Foto
– Photoshop – Esempio di Firma Digitale
– Photoshop – Watermark (prima parte)
– Photoshop – Watermark (seconda parte)
Unità 6 – Stampa delle Foto
Modulo 4 – Guida al Fotoritratto
Unità 1 – Soggetti e Pose
Unità 2 – Modalità di Realizzazione di un Fotoritratto
Unità 3 – Realizzare Varie Tipologie di Fotoritratto
– Realizzare Ritratti Estemporanei
– Gestione della Posa e della Scena
– Foto di Gruppo e Autoritratti
Unità 4 – La Luce in un Fotoritratto
Modulo 5 – Guida alla Fotografia Artistica e Creativa
Unità 1 – Luce e Creatività
Unità 2 – Esposizione e Creatività
Modulo 6 – Guida alla Fotografia Naturalistica e di Viaggio
Unità 1 – L’Equipaggiamento Necessario
Unità 2 – Gestione della Composizione
Unità 3 – La Luce nella Fotografia di Viaggio
Unità 4 – Le Tecniche della Fotografia di Viaggio
Unità 5 – Le Tipologie nella Fotografia di Viaggio