Modulo 1 – Introduzione completa alla Fotografia Digitale |
| Unità 1 – Introduzione alla Tecnologia Digitale |  |  |
| Unità 2 – Introduzione alla Tecnica Fotografica Digitale |  |  |
| Unità 3 – Introduzione al Post-Processing |  |  |
Modulo 2 – Scelta e Utilizzo della Fotocamera |
| Unità 1 – Luce, Lenti e Campo Visivo |  |  |
| Unità 2 – Apertura, Esposizione e Otturatore |  |  |
| Unità 3 – ISO, Compensazione dell’Esposizione e Bilancamento del Bianco |  |  |
| Unità 4 – Guida alla Scelta della Fotocamera |  |  |
Modulo 3 – Post-Produzione delle Foto Digitali |
| Unità 1 – Prime Correzioni, Colori ed Esposizione | | |
| – White Balancing ed Esposizione | |  |
| – Gestire la Sovraesposizione | |  |
| – Gestire Sottoesposizione e Rumore di Fondo | |  |
| – Realizzare Foto in Bianco e Nero | |  |
| – Effetti Particolari | |  |
| Unità 2 – Focusing | | |
| – Correzione di un’errata Messa a Fuoco | |  |
| – Sfocatura dello Sfondo | |  |
| Unità 3 – Fotoritocco | | |
| – Correggere gli Occhi Rossi | |  |
| – Modificare il Colore degli Occhi | |  |
| Unità 4 – Post-Processing Creativo | | |
| – Modificare l’Aspetto della Pelle | |  |
| – Modificare il Colore della Pelle | |  |
| – Effetti di Make-Up (occhi) | |  |
| – Effetti di Make-Up (labbra) | |  |
| – Modifiche dei Capelli | |  |
| – Modifiche dello Sfondo | |  |
| Unità 5 – Protezione delle Foto | | |
| – Photoshop – Esempio di Firma Digitale | |  |
| – Photoshop – Watermark (prima parte) | |  |
| – Photoshop – Watermark (seconda parte) | |  |
| Unità 6 – Stampa delle Foto | |  |
Modulo 4 – Guida al Fotoritratto |
| Unità 1 – Soggetti e Pose |  |  |
| Unità 2 – Modalità di Realizzazione di un Fotoritratto |  |  |
| Unità 3 – Realizzare Varie Tipologie di Fotoritratto |  | |
| – Realizzare Ritratti Estemporanei | |  |
| – Gestione della Posa e della Scena | |  |
| – Foto di Gruppo e Autoritratti | |  |
| Unità 4 – La Luce in un Fotoritratto |  |  |
Modulo 5 – Guida alla Fotografia Artistica e Creativa |
| Unità 1 – Luce e Creatività |  |  |
| Unità 2 – Esposizione e Creatività |  |  |
Modulo 6 – Guida alla Fotografia Naturalistica e di Viaggio |
| Unità 1 – L’Equipaggiamento Necessario |  |  |
| Unità 2 – Gestione della Composizione |  |  |
| Unità 3 – La Luce nella Fotografia di Viaggio |  |  |
| Unità 4 – Le Tecniche della Fotografia di Viaggio |  |  |
| Unità 5 – Le Tipologie nella Fotografia di Viaggio |  |  |
Modulo 7 – Guida alla Fotografia di Bambini |
| Unità 1 – Modalità di Scatto |  |  |
| Unità 2 – Tipologie nella Fotografia di Bambini |  |  |
Modulo 8 – Guida alla Gestione del Colore |
| Unità 1 – Colori e Peso Visivo |  |  |
| Unità 2 – Luce e Colori |  |  |
Modulo 9 – Gestire al Meglio la Luce Naturale |
| Unità 1 – Gestire al meglio la luce naturale |  |  |
Modulo 10 – Fotografia con iPhone e iPad |
| Unità 1 – La Fotocamera di un iPhone e iPad |  |  |
| Unità 2 – Tecniche di Scatto |  | |
| Unità 3 – Editing delle Foto |  | |
| – Editing di Base | |  |
| – Editing Avanzato con Snapseed | |  |
| – Editing Avanzato con FilterStorm | |  |
| Unità 4 – Condivisione delle Foto |  |  |
Modulo 11 – Fotografia con cellulari Android |
| Unità 1 – Modalità di Scatto e di Editing |  | |
| – Applicazioni di Scatto | |  |
| – Applicazioni di Photo Editing | |  |
| Unità 2 – Modalità di Condivisione e Riproduzione |  | |